Frittelle alle mele Gullino

Oggi vi presentiamo una ricetta semplice semplice ma di cui non abusare! E’ una ricetta fritta che non fa affatto male se consumata solo di rado … per le scorpacciate quotidiane di mela, invece, consigliamo tutte le altre ricette di casa Gullino che potrete trovare su questo blog.
Cominciamo con gli ingredienti
Ingredienti
Difficoltà | facile |
Tempo di preparazione | 1 ora e 1/2 |
Ingredienti per | 5 persone |
5 mele grosse di casa Gullino 240 ml di latte 1 uovo 145 gr. di zucchero 120 gr. di farina 1/2 cucchiaino di lievito in polvere cannella q.b. |
Procedimento
Iniziate lavando accuratamente le mele e poi tagliandole in fette di grosso spessore, aiutandovi con un bicchiere per dare la forma rotonda.
Procedete in questo modo per tutte le fette, ottenendo così da ciascuna fetta un anello.
In una ciotola unite l’uovo al latte e, in un’altra, mescolate la farina con 30 g di zucchero, una dose di cannella (ad occhio circa 2 grammi), un pizzico di sale e il lievito in polvere. Aggiungete al composto il latte con l’uovo preparato in precedenza e mescolate bene.
Immergete in questo pastella ciascun anello di mela mentre, in una padella piena per metà di olio bollente, friggete ciascun anello di mela e poi disponetelo su un piatto,asciugando bene l’olio in eccesso.
In una ciotola realizzate un composto mescolando lo zucchero e la cannella. Immergete ciascun anello fritto in questo mix.
Ed ora buona merenda o buona colazione. Le ciambelline sono adatte per entrambi i momenti della giornata