Tag Archivio: fragole

Il gelato alla frutta: gusto e freschezza per l’estate

In queste settimane cocenti la nostra alimentazione e le nostre esigenze sono cambiate. Zuppe, creme e passati hanno lasciato spazio a piatti e ingredienti capaci di soddisfare il palato, ma con freschezza. Tra i must della stagione c’è il ricercatissimo gelato alla frutta. Un dolce genuino, goloso e perfetto per le giornate estive che si stanno avvicinando. La ricetta per un buonissimo Gelato alla frutta non necessita di particolari “arnesi” e “preparazioni”, soprattutto se ci si affida alle indicazioni dello chef, conduttore televisivo e paladino e supporter di un’alimentazione sana come Jamie Oliver che ha ideato proprio una ricetta speciale per realizzare il Gelato alla frutta perfetto.

TEMPI DI PREPARAZIONE

PreparazioneCotturaTotale
5 minuti0 minuti5 minuti

INGREDIENTI

400 gr di frutta
400 gr di yogurt greco bianco
Qualche cucchiaino di miele o di zucchero di canna
Menta fresca

PREPARAZIONE

Tagliare a pezzi 400 gr di frutta a piacere mettendola a congelare in freezer in un sacchetto.

Quando ben congelata frullarla in un mixer o frullatore assieme a yogurt greco, miele e qualche fogliolina di menta.

Frullare bene.

Servire subito.

Blueberry ice cream scoop isolated on white background

Per i più golosi: è possibile servire il gelato in cialde e aggiungere anche confettini colorati o scagliette di mandorla o cioccolato.

Fragole, ciliegie e mirtilli. Perché è importante mangiare frutta di stagione?

Ogni giorno i nostri lettori fanno il carico di vitamina C, A, acido folico, calcio, ferro con la frutta Gullino. Mele e kiwi sono gli alleati della nostra salute ma a sostenerli in questa battaglia ci sono, in genere, tutti i frutti di stagione, così come confermato anche dall’Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione.

Scopriamo insieme perché è così importante mangiare frutta di stagione, grazie alle indicazioni della Fondazione Veronesi che, da anni, si occupa di prevenzione della salute anche attraverso il medium dell’alimentazione.

Sono diversi gli studi che evidenziano come i prodotti consumati nel corso della loro naturale stagione di maturazione abbiano delle proprietà nutritive superiori rispetto a un frutto o a una verdura maturata al di fuori del proprio arco temporale ideale. Un frutto consumato al di fuori della propria stagionalità subisce un calo delle proprie vitamine e ne risente anche lo stesso sapore.

Mangiare di stagione, inoltre, non riguarda solo l’alimentazione ma contribuisce anche a proteggere l’ambiente, limitando fra l’altro l’inquinamento dovuto al trasporto delle merci (ad esempio, è il caso dei frutti esotici che vengono importati in Italia). Preferire frutta di stagione aiuta l’economia nel nostro paese incoraggiando e sostenendo il lavoro dei produttori più piccoli o del nostro territorio. Infine, acquistare prodotti di stagione conviene anche per il prezzo: considerata la maggiore offerta, infatti, i prodotti stagionali costano meno.

fragole-vitamine

Per questo invitiamo tutti i nostri lettori a consumare frutta di stagione. Adesso fragole, ciliegie e mirtilli la fanno da padrone e queste sono le proprietà che vi doneranno se ne consumerete:

>>fragole: come i kiwi sono ricche di vitamina C ed antiossidanti, hanno proprietà antiossidanti ed aiutano a combattere la sindrome metabolica, prevengono le malattie cardiovascolari e la placca dentale, grazie alla presenza dello xilitolo.

>>ciliegie: anch’esse sono ricche di vitamina C ed antiossidanti ma eccellono anche in fibre solubili e magnesio. Donano un buon indice di sazietà, hanno un potere calorico limitato e sono adatte per chi soffre di diabete

>>mirtilli: combattono il declino cerebrale e sono un collutorio naturale che previene infiammazioni e gengiviti; sono anch’essi ricchi di antiossidanti e vitamine e riducono le vene varicose, il gonfiore e la stanchezza degli arti inferiori.

 

Credit immagine in evidenza

Frutta e verdura di maggio. Scopriamole insieme.

L’estate è alle porte e tutti cerchiamo di correre ai riparti, specie se l’inverno ci ha lasciato qualche chilo di troppo ed una gran fame dovuta alla noia dello stare in casa.

Un modo per affrontare in serenità questa fase c’è e si chiama frutta di stagione. Qualunque dietologo, a prescindere dalla sua scuola di pensiero, non potrà negare l’importanza di frutta e verdura nella dieta, asparagi-verdisia di mantenimento che dimagrante.

Allora scopriamo insieme la frutta di stagione del mese di maggio.

Gli asparagi, ricchi di sostanze antiossidanti e ciò li rende utili a contrastare i segni dell’invecchiamento e a combattere gli effetti dannosi dei radicali liberi.

Le carote, principale fonte di beta-carotene, precursore della vitamina A, ad azione antiossidante e antitumorale e benefico per la crescita cellulare, per la pelle, per il cuore e per gli occhi.

Le puntarelle, ricche di sali minerali e vitamine contengono, in particolare, vitamina A, vitamina C, calcio, potassio e fosforo. Grazie a questa ricchezza di nutrienti, possono essere considerate un alimento rimineralizzante, soprattutto se mangiate crude.

artichokes-1246858-960-720Le fave che grazie alla presenza di levodopa sono utilizzate nella terapia del Morbo di Parkinson.

I carciofi ricchi di un principio attivo, la cinarina, che favorisce la diuresi e la secrezione biliare.

Le ciliegie, depurative, diuretiche, disintossicanti e dissetanti, nonché ricche di acido malico, stimolano l’attività del fegato.

Le fragole, buone fonti di acido ellagico, che è un efficace anticancro. Sono anche rinfrescanti, diuretiche, depurative e disintossicanti. Contengono infine lo xilitolo, una sostanza dolce che previene la formazione della placca dentale e uccide i germi responsabili di un alito cattivo.

Credit photo 1

Credit photo 2

Credit photo 3