Il Festival Internazionale dell’Agricoltura, in preparazione all’edizione di Coltivato 2025, ha recentemente ospitato un evento dedicato alla trasformazione del mondo agricolo e alle nuove opportunità di

Il Festival Internazionale dell’Agricoltura, in preparazione all’edizione di Coltivato 2025, ha recentemente ospitato un evento dedicato alla trasformazione del mondo agricolo e alle nuove opportunità di lavoro che questo settore offre.
Il ruolo delle aziende nella lotta al cambiamento climatico non è solo un’opportunità strategica, ma una responsabilità morale e pratica. In un contesto globale dove governi e istituzioni fissano politiche,
Saluzzo, 11 luglio 2024 | Gullino Group ha stretto una partnership con Jingold per ottenere la licenza per la coltivazione del suo innovativo kiwi a polpa gialla, conosciuto e apprezzato
Sabato 11 maggio alle ore 16:45 saremo per un Lab Scienza, Pad. 3 al Salone Internazionale del Libro di Torino. Sarà una importante occasione per parlare ai bambini di cambiamento climatico
Gullino è orgogliosa di annunciare il lancio di “Un Mondo da Salvare”, un libroillustrato rivolto ai giovani lettori delle scuole elementari e medie, scritto da GianlucaOrrù con le affascinanti illustrazioni
Nel primo trimestre del 2023, le esportazioni nel settore agroalimentare italiano hanno registrato una notevole crescita di quasi il 12%, svolgendo un ruolo di traino per l’economia nazionale. Questo successo
L’odore dei libri nuovi, lo zaino pesante sulle spalle e l’emozione nel vedere i vecchi amici dopo una lunga estate: è l’inizio della scuola. Questo momento segna il passaggio dai
I proverbi ci hanno da sempre insegnato che molte emozioni possono essere percepite attraverso il nostro stomaco. Oggi, la ricerca scientifica conferma che l’interazione tra il sistema digestivo e il
Carola Gullino: il mio sogno é l’autosufficienza energetica Gullino rafforza il suo impegno per la sostenibilità ambientale con l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico hi-tech. Saluzzo, 30 maggio 2023 –
Il 5 giugno 2023 celebriamo la Giornata Mondiale per l’Ambiente, un evento globale promosso dal Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente che ci ricorda l’importanza di preservare il nostro prezioso
Sono tornati i mirtilli Gullino. Buoni, dal gusto indescrivibile e dalle mille proprietà benefiche. Scopriamole assieme! I mirtilli sono piccoli frutti incredibilmente gustosi e ricchi di sostanze nutritive che offrono
Dal 28 al 30 marzo a Parma si è svolto Cibus, Salone Internazionale dell’alimentazione. Quattro i focus tematici di quest’anno: Fruit & Vegetables, Plant Based, Endurance e Gelato & Pastry. Visto il primo punto tematico
Come ben sanno produttori e tecnici, per via dei cambiamenti del clima e della rimozione di svariati principi attivi negli ultimi anni la pressione di diversi parassiti su melo è fortemente aumentata. Uno dei fitofagi più problematici da gestire è stato senza dubbio l’afide, e questo vale sia per la produzione integrata che per quella biologica. Le due specie più presenti e dannose sono l’afide grigio (Dysaphis plantaginea), dannoso per i germogli che per i frutticini, e l’afide lanigero (Eriosoma lanigerum), in grado di ricoprire di lanugine cerosa i rami della pianta e di causare tumori e nodosità. Le strategie di difesa basate unicamente su fitofarmaci di sintesi si stanno dimostrando sempre meno efficaci nel contrastare questi fitofagi.
Come vanno le cose in Piemonte? Non bene, e non solo per la mancanza di manodopera e i rincari generali. Oggi affrontiamo insieme a Giovanni Gullino un momento di difficoltà
Si è tenuta a settembre, il 23 e 24, l’assemblea nazionale dell’Associazione Le Donne dell’Ortofrutta presso Tastè Antico Palazzo Comunale di Saluzzo (CN). E’ nella città di Gullino che quest’anno
Annunciati i titoli del Concorso Nazionale “Isole.Doc // Uniti per l’Ambiente” nell’ambito del SalinaDocFest. Da giovedì 15 a domenica 18 settembre il SalinaDocFest torna in Sicilia per raccontare la possibilità di
Uno studio Usa che verrà presentato a Philadelphia in occasione dell’Experimental Biology 2022 suggerisce che dai mirtilli è possibile avere un aiuto concreto contro le ferite difficili. Secondo quanto afferma
In queste settimane cocenti la nostra alimentazione e le nostre esigenze sono cambiate. Zuppe, creme e passati hanno lasciato spazio a piatti e ingredienti capaci di soddisfare il palato, ma
Il 27 maggio è stato assegnato il premio “Danila Bragantini” promosso dall’Associazione Donne dell’Ortofrutta. A trionfare il concetto di sostenibilità e di circolarità. Si chiama “SCARTAMI” il progetto vincitore dell’edizione
Ieri sera, 27 maggio, a Roma è stata premiata la vincitrice del Premio Danila Bragantini 2022 in occasione di Protagonisti dell’Ortofrutta Italiana. Le candidature di quest’anno erano caratterizzate da una
Il Festival Internazionale dell’Agricoltura, in preparazione all’edizione di Coltivato 2025, ha recentemente ospitato un evento dedicato alla trasformazione del mondo agricolo e alle nuove opportunità di
Carola, come nasce il progetto “Un Mondo da Salvare”? Questo progetto nasce dalla volontà di parlare alle nuove generazioni della necessità di un cambio di
Il Festival Internazionale dell’Agricoltura, in preparazione all’edizione di Coltivato 2025, ha recentemente ospitato un evento dedicato alla trasformazione del mondo agricolo e alle nuove opportunità di