A Cibus 2023 innovazione, futuro e sfide al femminile
Dal 28 al 30 marzo a Parma si è svolto Cibus, Salone Internazionale dell’alimentazione. Quattro i focus tematici di quest’anno: Fruit & Vegetables, Plant Based, Endurance e Gelato & Pastry.
Visto il primo punto tematico noi di Gullino non potevamo mancare. E’ intervenuta a rappresentare l’azienda Carola Gullino che è stata protagonista del Convegno “Quando il gioco si fa duro le donne iniziano a giocare” assieme a Eleonora Graffione, presidente del Consorzio Coralis e consigliera Adm, GS1 Italy e Retail Institute; Marianna Palella, founder e ceo Citrus L’Orto Italiano; Rachele Tardani, genetista Blumen; Serena Pittella, responsabile Marketing Aop Luce; Simona Caselli, presidente Areflh-Assemblea delle regioni frutticole, orticole e floricole europee e Silvia Salvi, owner Salvi Vivai.
L’obiettivo del convegno è stato far parlare le donne. Per innovare c’è bisogno di voci nuove, diverse e disruptive e la voce delle donne nell’agrifood è stata finora troppo poco ascoltata: è tempo di cambiare ha dichiarato Cristina Lazzati, direttore responsabile di Mark Up, Gdoweek e Fresh Point Magazine nonché moderatrice dell’incontro.
Ognuna delle imprenditrici presenti si é espressa su una domanda cruciale sull’ortofrutta del domani, cosa servirebbe, quali dovrebbero essere gli obiettivi e in che direzione andrebbero orientate le politiche e le azioni future.
Ognuna di loro ha evidenziato un’idea e un bisogno.
Carola Gullino ha parlato dell’importanza di un nuovo approccio: più oculato e meno dispendioso per l’ambiente e per noi.
Il suo intervento:
Le donne possono rappresentare un motore propulsivo importante nel cogliere la necessità di un cambiamento radicale, un obiettivo che prescinde dalle categorie nelle quali abbiamo pensato il passato e il presente. Tra cambiamenti climatici e risorse che si esauriscono bisogna cercare strade innovative. Innovare e preservare devono essere sopra i nostri obiettivi primari. Il suolo è una risorsa limitata e non rinnovabile ed è essenziale per conservare la biodiversità. L’acqua è un bene prezioso e bisogna cercare di recuperarla e non sprecarla. La sfida è fare di più con meno, quindi stressare meno i terreni; fare ricerca per sapere quale coltivazione è migliore per un determinato terreno e perseguire l’efficienza economica e ambientale.
L’INTERVISTA A CAROLA GULLINO NEL PODCAST GULLINO DEDICATO ALL’AGRICOLTURA DEL FUTURO
Silvia Salvi ha evidenziato l’importanza della formazione e del link tra scuola e imprese
Il suo intervento:
Innovazione è il cambiamento che non dobbiamo subire ma esserne attivamente partecipi. Serve una filiera che coinvolga e parta dalla scuola, dalla formazione, prenda spunto dalle esigenze delle aziende agricole per preparare la crescita professionale dei giovani. C’è forte carenza di personale competente, di figure più profilate e di fabbisogno qualitativo e non solo quantitativo. C’è l’esigenza di creare una sinergia per aumentare le competenze e le specializzazioni. Occorre pertanto un dialogo e interazione tra settore agricolo e scuola. Ci deve essere un’informazione e approfondimento del mondo agricolo a livello scolastico già nell’ambito delle scuole medie, per indirizzare e avvicinare gli studenti al nostro mondo.
L’INTERVISTA A SILVIA SALVI SULLA CILIEGIA NEL PODCAST GULLINO “STORIE FRUTTATE
Eleonora Graffione del Consorzio Coralis ha posto l’accento su tracciabilità e new tech.
Il suo intervento:
A cosa non possiamo più rinunciare? Io credo alla tracciabilità dei prodotti, perché questa ci permette di comprendere l’impatto che un nostro acquisto ha sull’intero pianeta. Per farlo, oggi possiamo avvalerci di nuove tecnologie come l’intelligenza artificiale, la blockchain e l’Internet of Things (IoT), che potrebbero rivoluzionare il modo in cui viene venduta l’ortofrutta. L’intelligenza artificiale potrebbe, per esempio, essere utilizzata per monitorare la produzione e il trasporto dei prodotti, prevedere la domanda dei consumatori e ottimizzare la gestione della catena di approvvigionamento. La blockchain per garantire la tracciabilità dei prodotti e la loro provenienza, aumentando la trasparenza e la fiducia dei consumatori.
Ma ragionando a 360 gradi, come ragionano le donne, per prima cosa dobbiamo promuovere la valorizzazione dei prodotti locali e stagionali, che consentono di ridurre l’impatto ambientale, in modo da favorire lo sviluppo economico delle comunità rurali e delle economie locali. La vendita dell’ortofrutta deve essere sempre più orientata verso la sostenibilità ambientale, la riduzione degli sprechi alimentari e la promozione di una dieta equilibrata e salutare. Il tutto garantendo condizioni di lavoro dignitose per gli agricoltori e per i lavoratori della distribuzione organizzata.
Rachele Tardani di Blumen ha parlato dell’apporto delle più moderne tecniche di miglioramento genetico.
Nello specifico Tardani ha dichiarato:
La vera innovazione è la valorizzazione e la salvaguardia del nostro patrimonio genetico. Il nostro Paese è ricco di varietà ortofrutticole che rappresentano una ricchezza unica che non possiamo sottovalutare. Il nostro impegno è quello di migliorare le caratteristiche agronomiche, nutrizionali e qualitative dei nostri prodotti attingendo dalla grande biodiversità che il nostro Paese ci offre e utilizzando al tempo stesso le più moderne tecniche di miglioramento genetico in sinergia con importanti realtà del mondo della ricerca pubblica nazionale e internazionale.
In tal modo siamo in grado di fornire agli agricoltori varietà in grado di competere sui mercati mantenendo al tempo stesso la nostra identità. Inoltre, grande attenzione deve essere rivolta ai cambiamenti e alle emergenze che stanno caratterizzando gli ultimi anni e che rendono sempre più complessa la fase della produzione primaria. È necessario che tutti gli attori della filiera agroalimentare lavorino insieme per trovare soluzioni comuni che permettano di rispondere velocemente ai grandi mutamenti in atto così da garantire sicurezza alimentare e prodotti di qualità per il consumatore, e al tempo stesso il giusto reddito per agricoltori.
Serena Pittella della Aop Luce ha messo in rilievo l’importanza della sinergia nella realizzazione di un cambiamento.
Dichiara Serena:
I cambiamenti climatici e i costi delle materie prime rendono complesso fornire un prodotto di qualità elevata in maniera stabile nel tempo e in modo remunerativo per il produttore. L’innovazione deve concretizzarsi in tutte le fasi della filiera, che deve lavorare in modo sinergico per affrontare queste problematiche, altrimenti sarà complicata la sopravvivenza degli agricoltori. Ovvero la genetica mettendo a disposizione varietà sempre più performanti; la produzione accogliendo l’innovazione, operando in modo sostenibile e cercando di ridurre i costi attraverso un controllo di gestione che mira all’efficienza; la distribuzione, comprendendo le necessità dei fornitori a monte, permettendone la giusta remunerazione. Serve innovazione poi nella comunicazione: il prodotto ortofrutticolo va adeguatamente pagato e deve uscire dalla considerazione di essere una mera commodity.
L’INTERVISTA A SERENA PITTELLA SULLA MELA ANNURCA NEL PODCAST GULLINO “STORIE FRUTTATE
Simona Caselli di Areflh ha sottolineato l’apporto che le donne hanno dato nel corso degli anni al settore ortofrutticolo.
Ha dichiarato:
“Le donne stanno portando una forte innovazione nel settore ortofrutticolo su diversi piani, tutti a mio avviso molto rilevanti. C’è un approccio peculiare alla comunicazione del valore dell’ortofrutta, contro la sua banalizzazione e svilimento, promuovendone sia le modalità produttive con riferimento alla sostenibilità delle tecniche in campo sia nel resto della filiera, ma dando molta importanza anche agli aspetti nutrizionali, all’alimentazione dei bambini, all’estetica con cui la si propone e alla funzione sociale nel favorire diete sane.
C’è però anche un grande impegno, di cui si parla troppo poco, sul fronte della ricerca e innovazione che coinvolge molte donne ricercatrici, e molte imprenditrici nell’applicazione in campo delle tecniche di agricoltura di precisione sempre più essenziali per un’agricoltura sostenibile. Quello ortofrutticolo è un settore che occupa moltissime donne, spesso per un lavoro manuale che richiede precisione e delicatezza, ma non ci possiamo permettere di perdere i talenti delle donne nella bioeconomia, nella genetica e nel digitale che saranno sempre più essenziali per la transizione climatica in questo settore”.